Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

IMU 2025

IMU_1

Il 16 giugno 2025 scade il termine di versamento della rata di ACCONTO IMU 2025

Data di Pubblicazione

23 aprile 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Il 16 giugno 2025 scade il termine di versamento della rata di ACCONTO IMU 2025

Come di consueto, a ciascun contribuente privato sarà inviata tramite posta la comunicazione IMU 2025 con i modelli F24 precompilati per l’acconto del 16 giugno e il saldo del 16 dicembre.

È possibile effettuare il versamento del dovuto in un’unica soluzione annuale entro il 16 giugno 2025.

La comunicazione verrà trasmessa via e-mail per gli iscritti al servizio sportello del contribuente 

 

 

Per tutti i contribuenti è sempre attivo il servizio digitale sportello del contribuente  dove è possibile accedere tramite SPID/CIE per la consultazione della posizione personale e la generazione dei modelli di versamento. È anche possibile calcolare gli importi dovuti per ravvedimento in caso di mancato o tardivo pagamento.

 

Si ricorda inoltre che il 30 giugno 2025 scade il termine per la presentazione della DICHIARAZIONE IMU   (anno d’imposta 2024) , da presentare entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui  il  possesso degli  immobili  ha  avuto inizio o ogniqualvolta si verifichino modificazioni di dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell’imposta dovuta e comunque in tutti i casi in cui il Comune non sia a conoscenza delle informazioni utili per verificare il corretto adempimento dell’imposta (es. valore aree fabbricabili, fabbricati inagibili, comodato a parenti in linea retta entro il primo grado, riunione usufrutto non dichiarata in catasto ecc.).

Con decreto MEF del 24/04/2024 sono stati approvati i nuovi modelli di dichiarazione, disponibili QUI 

Per ulteriori informazioni sull’imposta è possibile consultare il sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Le aliquote IMU 2025 sono invariate rispetto all’anno scorso:

Abitazioni principali (escluse categorie catastali A/1, A/8, A/9)

relative pertinenze (una per categoria) ed immobili assimilati

escluse

 

Unità immobiliare posseduta da anziani e disabili residenti in istituti di ricovero o sanitari, purché non locata

esclusa

Abitazioni principali categorie catastali A1, A8 e A9 e relative pertinenze

detrazione per abitazione principale

0,6%

€ 200

Altri fabbricati, esclusi quelli classificati nella categoria catastale D/5

0,86%

Aree edificabili

0,86%

Altri fabbricati classificati in categoria catastale D/5

1,06%

Fabbricati rurali ad uso strumentale classificati nella categoria D10 o in altre categorie con annotazione di ruralità iscritta in catasto (art. 1, co. 750 L. 160/2019)

esenti

Terreni agricoli

esenti

v. Delibera Consiglio 40/2024 pubblicata sul sito www.finanze.gov.it

 

L'ufficio tributi rimane a disposizione:

telefonicamente al numero 04389264210 il martedì e giovedì dalle 08:30 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 15:30,con lo sportello aperto al pubblico il martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00, tramite email a tributi@comune.tarzo.tv.it

 

 

Ultima modifica: mercoledì, 23 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri