Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

COMUNITA ENERGETICA ETS TARZO-REVINE_LAGO

L'Associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, delle attività di interesse generale, così come di seguito definite; a tale scopo si propone di provvedere, a favore dei propri membri e di terzi, allo svolgimento delle attività di interesse generale di cui all’art. 5, comma 1, lettera e) del D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117, ovvero di interventi e servizi finaliz

zati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, - con esclusione dell'attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi - e consistente nell'attività di produzione, accumulo e condivisione di energia da fonti rinnovabili a fini di autoconsumo, ai sensi del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199.

Più precisamente, l'Associazione ha lo scopo di costituire una CER ai sensi dell’art. 22 della Direttiva 2018/2001, del D.Lgs. n. 199/2021, dei regolamenti di attuazione dello stesso e di tutte le future norme di attuazione dell’art. 22 della Direttiva 2018/2001 e di svolgere tutte le attività da queste consentite.

Lo scopo principale dell'Associazione è fornire, come CER, benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai propri membri, promuovendo l’installazione di impianti di produzione di energia a fonte rinnovabile e la riduzione dei costi energetici dei membri all’interno degli ambiti territoriali delimitati dal D.Lgs. n. 199/2021 e dalle norme di attuazione dell’art. 22 della Direttiva 2018/2001 perseguendo, in modo organizzato, la produzione e l'autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili, l’acquisto e la vendita di beni e/o servizi nel settore energetico nell’interesse degli associati e sviluppando la diffusione e promozione dell’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, in modo consapevole, ecosostenibile e partecipato.

L’Associazione intende, in particolare, contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 7 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite:

  • sostenendo la produzione di energia da fonti rinnovabili;
  • promuovendo e sviluppando un uso efficiente delle fonti di energia rinnovabili nel territorio del comune di Tarzo e Revine Lago;
  • rafforzando la sicurezza degli approvvigionamenti energetici locali;
  • contribuendo a migliorare l’efficienza del sistema, riducendo le distanze ditrasporto e, conseguentemente, la dispersione energetica.

A tal fine, l’Associazione promuove un consumo ed una produzione di energia consapevoli, mediante la condivisione tra i suoi associati dell’energia prodotta da uno o più impianti a fonti rinnovabili ubicati nella porzione della rete di distribuzione sottesa alla stessa cabina primaria.

Per raggiungere il proprio scopo l’Associazione potrà, nel rispetto delle disposizioni normative applicabili:

* realizzare, gestire, prendere in gestione, avere la disponibilità o detenere ad altro titolo impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, in cui l’energia autoprodotta venga utilizzata prioritariamente per la condivisione con gli associati, rivendendo a terzi l’energia non utilizzata, nonché fungere da soggetto responsabile del riparto dell’energia condivisa.

L’Associazione dovrà quindi agire quale referente per la richiesta al Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., o al diverso soggetto che fosse allo scopo indicato (di seguito “GSE”), e l’ottenimento dei benefici previsti dal servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia condivisa e, a tal fine, ricevere il mandato per il compimento di tutte le attività e di tutti gli atti giuridici prodromici alla presentazione al GSE dell’istanza di accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa, così come al compimento di tutte le attività e di tutti gli atti giuridici successivi all’eventuale accesso al predetto servizio, incluso sottoscrivere il relativo contratto con il GSE.

All’Associazione potrà inoltre essere demandata la gestione delle partite di pagamento e di incasso verso i venditori e il GSE;

  • acquistare e vendere energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;* fornire servizi nel settore energetico e fornire beni e servizi di miglioramento dell’efficienza energetica;
  • promuovere e /o formare produttori e/o utenti, anche in forma associata,nel settore energetico;
  • educare le comunità in cui opera ad un uso consapevole ed ecosostenibiledell’energia;
  • promuovere la tutela dell’ambiente, del risparmio energetico e dell’auto-sufficienza energetica;
  • promuovere accordi con le Istituzioni locali per l’organizzazione di atti-vità volte alla diffusione della cultura del risparmio energetico e dell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili;
  • lo sviluppo di programmi di software idonei a consentire una razionale compravendita di energia e risparmi energetici.

Download

Tipo Titolo Scarica
  DOCX49K Atto costitutivo e statuto Cer Tarzo-Revine Lago del 22.11.2024

  DOCX35,5K Regolamento C.E.

  DOCX16,8K richiesta adesione Cer fax simile

  DOCX14,3K Iscrizione all'associazione CER Tarzo-Revine Lago ETS

Ultima modifica: lunedì, 17 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri