Cos'è
Questo appuntamento è stato organizzato dalla Caritas diocesana in collaborazione con il Tavolo provinciale per la prevenzione dei gesti suicidari.
La serata prevede il coinvolgimento del pubblico con alcune domande volte a rilevare la rappresentazione dei “giovani”, delle difficoltà che vivono attualmente e delle risorse che possono trovare nella comunità per affrontarle. Ci auspichiamo che i giovani potranno partecipare per esprimere direttamente quello che pensano e sentono.
Successivamente, l’intervento del professor Turchi, docente di psicologia clinica e di comunità all’Università di Padova, raccoglierà gli spunti emersi dal pubblico per poi focalizzarsi sul senso della salute e del benessere della persona, come inscindibile dal benessere della comunità stessa cui appartiene, e come ciascuno è di fatto coinvolto nel promuovere la salute della comunità stessa.
Seguirà una discussione e riflessione condivisa, con la partecipazione della Dott.ssa Elisa Michielin, psicologa dell’Associazione Hedera e coordinatrice del Tavolo provinciale per la prevenzione dei gesti suicidari, e del Dott. Luigi Colusso, Fondazione ADVAR e fondatore del Tavolo provinciale stesso.
Potrà essere una buona occasione per i cittadini e i giovani di Tarzo per conoscere il Tavolo provinciale e prendere contatti se desiderano che venga realizzato un intervento ad hoc per loro successivamente per elaborare gli eventi dolorosi che hanno vissuto recentemente.
Vi aspettiamo e speriamo in una partecipazione nutrita anche da parte di voi giovani perché possiate dire direttamente la vostra nel corso della serata!